Ragazza sorridente al supermercato che sceglie quale dentifricio acquistare

Le differenze tra dentifricio per adulti e per bambini

La differenza tra un dentifricio per adulti e per bambini sta nel quantitativo di fluoro, espresso in parti per milione (ppm). Il dentifricio per adulti contiene almeno 1450 ppm, pertanto non dovrebbe essere utilizzato prima dei 6 anni. Dopo i 6 anni la fluoroprofilassi viene effettuata attraverso l’uso di un dentifricio contenente almeno 1000 ppm…

tre bambini sorridenti travestiti per Halloween con zucche e accessori

Zucchero e denti. Dolcetto o scherzetto?

Con Halloween arrivano mostriciattoli, fantasmini e…dolcetti! Sarà lo zucchero, però, a giocare qualche brutto scherzetto ai dentini dei bimbi se non si sta attenti! Nelle loro piccole bocche i batteri faranno “festa”, rischiando di causare carie indesiderate.  La salute dei nostri denti passa anche attraverso ciò che mangiamo. La carie non è altro che un’infezione…

Bambino che si succhia il pollice

Quando il piccolo non smette di succhiare il pollice

Cosa si intende per succhiamento non nutritivo e quali sono le sue conseguenze nello sviluppo della bocca dei più piccoli? Il pollice ma non solo. Il succhiamento non nutritivo (termine tecnico utilizzato in odontoiatria) consiste del succhiamento di un dito, ma anche del ciuccio, di un labbro o di un oggetto. È un succhiamento fine…

dentista e adolescente seduto sulla sedia con la bocca aperta durante una visita dentistica

Canino incluso

Un problema molto presente nei giovani, soprattutto prima dell’adolescenza, è l’assenza in bocca del canino. Per risolvere il fatto che il dente non sia comparso come gli altri, è necessaria la collaborazione del dentista e dell’ortodonzista, perché molte volte al posto del permanente, si trova ancora il dente da latte che se rimane al suo…

Dottoressa che osserva il bambino seduto con una postura scorretta

Denti e postura

La diatriba relativa all’esistenza o meno di correlazione tra l’occlusione dentaria e la postura è ormai annosa. Indubbiamente esiste una grande incongruenza tra quelli che sono i dati scientifici in rapporto a quelli clinici, nel senso che se è vero, come è vero, che alcuni pazienti hanno migliorato eventuali squilibri posturali ottimizzando l’occlusione dentale, è…

mano che tiene un bite dentale

Che cosa è il bite?

Il termine “bite”, dall’inglese “morso”, è utilizzato per indicare, sommariamente, tutti i dispositivi interocclusali, quindi costituenti uno spessore che “allunga il morso”, che possono essere prescritti da uno gnatologo per trattare disturbi dell’apparato stomatognatico che coinvolgono normalmente il “triangolo funzionale” costituito da: occlusione dentale, articolazione temporomandibolare e muscolatura masticatoria. Si tratta normalmente di una placca…

giovane donna che abbraccia e tiene per mano una signora anziana

Protesi mobile totale

La protesi totale mobile viene chiamata comunemente dentiera, è indicata quando mancano tutti i denti di una o entrambe le arcate dentarie (superiore e/o inferiore) E’ costruita con denti artificiali in resina che riproducono forma e colore della dentizione naturale, inseriti a loro volta in una base di resina di colore rosa simile a quello…

ragazza in costume da bagno che sorride

Estetica dentale per un’estate con il sorriso

Estetica dentale, per un’estate con il sorriso cosa fare? Esistono molteplici trattamenti odontoiatrici per rendere più bello il nostro sorriso, che possono essere scelti dal clinico per il trattamento di differenti tipologie di inestetismi dentali. Tra i più comuni lo Sbiancamento Dentale che può essere eseguito facilmente alla poltrona con materiali che non alterano lo…