Ragazza incinta che sorride riflettendo e tenendosi una mano sulla pancia

Salute orale in gravidanza: vero o falso?

In gravidanza è necessaria una particolare integrazione con fluoro e/o altri micronutrienti per prevenire la carie e le patologie malformative del cavo orale nel nascituro. (FALSO) «Al momento non esiste evidenza scientifica della necessità di assumere integratori (supplementazione) se non l’acido folico (400 mg al giorno): questo componente è fondamentale per la corretta formazione del…

Donna incinta che tiene vicino alla pancia tra le mani il modellino di un dente

Gravidanza con il sorriso

Un momento felice ma anche delicato per la salute di una donna. I cambiamenti fisiologici complessi che l’organismo subisce possono incidere negativamente anche sulla salute orale. Quali sono le cause del mal di denti in gravidanza? Le modificazioni ormonali, vascolari e immunologiche associate alla gravidanza possono generare, a livello dei tessuti gengivali, una risposta infiammatoria…

Ragazza sorridente al supermercato che sceglie quale dentifricio acquistare

Le differenze tra dentifricio per adulti e per bambini

La differenza tra un dentifricio per adulti e per bambini sta nel quantitativo di fluoro, espresso in parti per milione (ppm). Il dentifricio per adulti contiene almeno 1450 ppm, pertanto non dovrebbe essere utilizzato prima dei 6 anni. Dopo i 6 anni la fluoroprofilassi viene effettuata attraverso l’uso di un dentifricio contenente almeno 1000 ppm…

tre bambini sorridenti travestiti per Halloween con zucche e accessori

Zucchero e denti. Dolcetto o scherzetto?

Con Halloween arrivano mostriciattoli, fantasmini e…dolcetti! Sarà lo zucchero, però, a giocare qualche brutto scherzetto ai dentini dei bimbi se non si sta attenti! Nelle loro piccole bocche i batteri faranno “festa”, rischiando di causare carie indesiderate.  La salute dei nostri denti passa anche attraverso ciò che mangiamo. La carie non è altro che un’infezione…