Corso ASO

Forma il tuo futuro
in ambito sanitario

Scopri il corso di formazione
per diventare Assistente di
Studio Odontoiatrico (A.S.O)

Forma il tuo futuro in ambito sanitario

Scopri il corso di formazione per diventare Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O)

ASO: la figura professionale

L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è una figura professionale sempre più richiesta, con un ruolo chiave all’interno degli studi dentistici e delle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche.

Si tratta di una professione che consente un rapido inserimento nel mondo del lavoro. L’ASO non solo supporta il lavoro del dentista, ma gestisce anche l’accoglienza del paziente, l’organizzazione dello studio e le attività amministrative.

Grazie alla sua versatilità e al bagaglio di competenze trasversali, il profilo dell’Assistente di Studio Odontoiatrico apre le porte a numerose opportunità nel settore sanitario e socio-assistenziale.

ASO: la figura professionale

L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è una figura professionale sempre più richiesta, con un ruolo chiave all’interno degli studi dentistici e delle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche.

Si tratta di una professione che consente un rapido inserimento nel mondo del lavoro. L’ASO non solo supporta il lavoro del dentista, ma gestisce anche l’accoglienza del paziente, l’organizzazione dello studio e le attività amministrative.

Grazie alla sua versatilità e al bagaglio di competenze trasversali, il profilo dell’Assistente di Studio Odontoiatrico apre le porte a numerose opportunità nel settore sanitario e socio-assistenziale.

Il corso ASO di Smart Dental Clinic, ente di formazione accreditato,
offre una formazione solida e orientata al mondo del lavoro.

Un percorso formativo che non si ferma all’aula, ma apre le porte al job placement all’interno dei centri Smart Dental Clinic.
Il tirocinio può essere infatti svolto direttamente presso i centri odontoiatrici
della rete, offrendo agli studenti un’esperienza pratica immediata.

Il corso ASO di Smart Dental Clinic, ente di formazione accreditato,
offre una formazione solida e orientata al mondo del lavoro.

Un percorso formativo che non si ferma all’aula, ma apre le porte al job placement all’interno dei centri Smart Dental Clinic.
Il tirocinio può essere infatti svolto direttamente presso i centri odontoiatrici
della rete, offrendo agli studenti un’esperienza pratica immediata.

Come diventare ASO

Frequentare il corso specifico di qualificazione professionale che prevede una durata complessiva di 700 ore: 300 ore di teoria, di cui 50 ore di esercitazioni in laboratorio didattico 400 ore di tirocinio curriculare

Frequentare almeno il 90% delle ore totali.

Il 30% delle ore teoriche può essere fruito in modalità F.A.D (formazione a distanza).

Superare l’esame finale per acquisire l’Attestato di Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico, riconosciuto su tutto il territorio nazionale

Frequentare il corso specifico di qualificazione professionale che prevede una durata complessiva di 700 ore: 300 ore di teoria, di cui 50 ore di esercitazioni in laboratorio didattico 400 ore di tirocinio curriculare

Frequentare almeno il 90% delle ore totali.

Il 30% delle ore teoriche può essere fruito in modalità F.A.D (formazione a distanza).

Superare l’esame finale per acquisire l’Attestato di Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico, riconosciuto su tutto il territorio nazionale

A CHI È RIVOLTO?

Il corso è rivolto a chi desidera intraprendere la professione di Assistente alla Poltrona. I requisiti per l’accesso al corso sono i seguenti:

  • Aver compiuto 18 anni
  • Essere in possesso del diploma di scuola media inferiore
  • Per i cittadini stranieri è obbligatorio possedere un permesso di soggiorno valid e dimostrare una buona conoscenza della lingua italiana (livello A2).

ESAME FINALE

Saranno ammessi all’esame finale solo i partecipanti che avranno frequentato almeno il 90% delle ore complessive del corso e che avranno ottenuto una valutazione positiva durante il tirocinio.

L’esame sarà svolto davanti a una commissione composta da:

  • un Presidente nominato da Regione Lombardia
  • un Commissario nominato da Regione Lombardia
  • un Commissario designato dall’ente accreditato, nella persona del responsabile per la certificazione delle competenze
  • un Commissario designato dall’ente accreditato, nella persona del responsabile per la certificazione delle competenze
  • Durante lo svolgimento dell’esame, i docenti del corso garantiranno il loro supporto e collaborazione alla commissione.

Scarica la Brochure del Corso

Scarica la
Brochure del Corso

Richiedi maggiori informazioni

Richiedi maggiori informazioni

Compila il Form per richiedere maggiori informazioni o richiedere un
appuntamento per iscriverti al corso di formazione

Compila il Form per richiedere maggiori informazioni o richiedere un appuntamento per iscriverti al corso di formazione